Screening gratuiti per sensibilizzare i cittadini alla prevenzione del diabete. E’ l’iniziativa di Martina Iannaccone, biologa nutrizionista, in collaborazione con i Comuni di Serino, San Michele di Serino e Santa Lucia di Serino che hanno deciso di patrocinare tre giornate di sensibilizzazione, scegliendo di iniziare quest’anno a promuovere il loro …
leggi di piùMICOTOSSINE, L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA: LAVORATORI AGRICOLI ESPOSTI A GRAVI PATOLOGIE
“L’aumento della esposizione alle micotossine per via inalatoria nei lavoratori del settore agro-zootecnico comporta significativi rischi tossicologici tali da imporci di elaborare adeguate ed efficaci modalità operative per ridurli drasticamente.” E’ di quanto si discuterà a Bisaccia, venerdì 15 novembre, alle ore 15.00, durante un seminario organizzato dall’Inail di Avellino …
leggi di piùBAGNOLI – Laceno, ItaliaèPopolare: ” Il risultato raggiunto è un punto di partenza per il rilancio del nostro territorio”
In una famosa favola di Esopo si narra di una formica e di una cicala.. ItaliaèPopolare ha, da sempre, fatto la formica, anche a Bagnoli. Dal lontano 2001 si è lavorato per la sostituzione e l’ammodernamento degli impianti di risalita del Laceno. Tra mille difficoltà ci si è impegnati nei …
leggi di piùALTA VELOCITA’ NAPOLI – BARI, ECCO IL MASTERPLAN PER LO SVILUPPO DI UFITA, BARONIA, CERVARO E MISCANO. PETRACCA: “OCCASIONE IRRIPETIBILE”
Un vero e proprio masterplan per lo sviluppo dell’Ufita, della Baronia, della valle del Miscano e della valle del Cervaro, è questo l’obiettivo che i sindaci dei Comuni irpini interessati intendono portare avanti, approfittando dell’avvio della realizzazione della tratta Apice – Orsara dell’Alta Velocità – Alta Capacità Napoli – Bari. …
leggi di piùFIERA DI ARIANO. IL “FERMI” DI VALLATA AL CONVEGNO SULL’ALTA CAPACITÀ, LA DIRIGENTE SOLIMINE: “CHE SIA UN’OPPORTUNITÀ PER I NUOVI GEOMETRI IRPINI”
“La realizzazione della linea ad Alta Capacità e della stazione Hirpinia costituisce una significativa opportunità di crescita per l’economia della provincia di Avellino. L’auspicio è che i tanti giovani che a breve conseguiranno il diploma di geometra possano essere messi nella condizione di interagire con le aziende che realizzeranno i lavori …
leggi di piùPASTIFICIO GRAZIANO AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY IN GERMANIA
Pastificio Graziano Srl protagonista alla 35esima edizione di Anuga, la fiera biennale dedicata al Food & Beverage rivolta al mercato del retail, catering e servizi, che si sta svolgendo a Colonia, in Germania. Facendo leva su prodotti di altissima gamma il Pastificio Graziano fino al 9 ottobre sarà presente con il suo stand in …
leggi di piùSISTEMA MUSEALE NAZIONALE: SI PARTE DA AVELLINO
Parte da Avellino la serie di incontri per la nascita del futuro Sistema Museale Nazionale. Da domani 9 ottobre al 13 novembre 2019 una serie di seminari, promossi dalla Regione Campania e curati da Mediateur, racconteranno l’ambizioso progetto ministeriale di creare una rete nazionale tra musei e luoghi della cultura pubblici e privati, analizzandone le …
leggi di piùCONTRIBUTI PER LA REDAZIONE DEI PUC, APPROVATO L’AVVISO, PETRACCA: “PROVVEDIMENTO MOLTO ATTESO DAI COMUNI”
E’ stato pubblicato sul Burc numero 56 del 30 settembre scorso il decreto dirigenziale con cui si definiscono i criteri per l’assegnazione dei contributi per la redazione dei Piani Urbanistici Comunali (PUC) dei Comuni con popolazione inferiore ai 50mila abitanti, contributi per i quali è stato stanziato un milione di euro per …
leggi di piùNEL TERRITORIO DELLA “BARONIA” LA GIORNATA DEL CAMMINARE
Si terrà domenica 6 ottobre 2019 la “Giornata del Camminare”, promossa da FederTrek Escursionismo e Ambiente. E per l’ottava edizione nazionale, sarà protagonista la terra d’Irpinia grazie all’impegno della Pro Loco Vallesaccarda, che quest’anno si fa sostenitrice della pratica e della cultura del camminare, partecipando all’importante iniziativa di promozione territoriale …
leggi di piùA TUFO “CANTINE APERTE IN VENDEMMIA”
L’uva chiama a raccolta in occasione del periodo più emozionante dell’anno per le cantine: domenica 6 ottobre a Tufo (Avellino), importante appuntamento con “Cantine Aperte in Vendemmia”. L’azienda vinicola Terre D’Aione accoglierà turisti e appassionati nel cuore dell’Irpinia in occasione dell’iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino in tutte le cantine d’Italia aderenti. Domenica 6 ottobre si …
leggi di più